Premi Inail – Nuove tariffe ridotte del 32%

Premi Inail – Nuove tariffe ridotte del 32%

Category : News

Il Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno firmato il decreto per ridurre le tariffe Inail.

Previsto un risparmio per le aziende di 1,7 miliardi in tre anni.

Sono state aggiornate le tariffe dei premi Inail 2019 per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali. Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, insieme al ministro dell’Economia e delle Finanze, hanno firmato il decreto interministeriale per applicare quanto stabilito dalla Manovra approvata a dicembre 2018.

TARIFFE RIDOTTE DEL 23% – La Legge di Bilancio 2019 ha previsto una revisione delle tariffe, che le aziende devono pagare per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a partire dal 1° gennaio 2019.
La revisione delle tariffe dei premi ha riguardato in particolare l’aggiornamento del nomenclatore, il ricalcolo dei tassi medi e il meccanismo di oscillazione del tasso per andamento infortunistico.
Ne deriva una diminuzione del 32,72% dei tassi medi per le aziende, che passano dal 26,53 per mille del 2000 al 17,85 per mille, con un risparmio per le imprese di 1,7 miliardi in tre anni.
Alcuni tagli sui tassi delle tariffe arrivano anche al 50% e in generale sono stati tutti ridotti, anche per le lavorazioni più rischiose sono stati mantenuti entro il 110 per mille, rispetto al 130 per mille della Tariffa 2000.

In previsione dell’aggiornamento del sistema tariffario sono state differite alcune scadenze:

  • il termine del 31 dicembre entro cui l’Istituto rende disponibili al datore di lavoro gli elementi necessari per il calcolo del premio assicurativo è stato differito al prossimo 31 marzo;
  • le scadenze per il pagamento del premio e per la presentazione telematica delle dichiarazioni delle retribuzioni sono state posticipate al 16 maggio;
  • il rinvio dell’autoliquidazione comporta anche il differimento dei termini per il versamento dei contributi associativi, che dovrà essere effettuato contestualmente al pagamento del premio, sempre entro il 16 maggio.

 

Fonte: QuiFinanza.it 


Leave a Reply